Mozzarella di bufala: dove comprarla online

La mozzarella di bufala è un’eccellenza campana impareggiabile. Ma come gustarla se non si vive in questa regione? Semplice: basta acquistarla online. Con qualche piccolo accorgimento che ci permetta di riceverla in tempi brevi e confezionata in modo che conservi tutte le sue proprietà organolettiche e soprattutto il suo gusto inimitabile.

La mozzarelle di bufala – Caratteristiche e proprietà

La mozzarella bufala appartiene alla famiglia dei formaggi freschi a pasta filata e viene prodotta ovviamente con latte di bufala fresco e intero. Generalmente la di bufala mozzarella ha un forma tondeggiante, ma è possibile anche trovarla sotto forma di treccia o di nodini. Ad ogni forma corrisponde un peso medio: le perline (dette anche ciliegine) ed i nodini di mozzarella di bufala variano dai 10 ai 25 grammi, i bocconcini (che sono tondi, ma più grandi delle perline) si aggirano sui 50 grammi, mentre la mozzarella “classica” arriva anche a 250 grammi. Alcune mozzarelle di bufala campana hanno formati particolari, come l’aversana che pesa mezzo chilo oppure la la mozzarellona – detta Zizzona di Battipaglia – che può spaziare da 1 a 3 chilogrammi.

In ogni caso ha una crosta liscia e sottilissima, ed è di colore bianco porcellanato (mentre il bianco delle mozzarelle di latte vaccino tende al paglierino). Inoltre, la bufala di mozzarella contiene una certa quantità di siero che è garanzia della sua freschezza, perché tende a seccarsi col passare di giorni.

La spedizione delle mozzarelle di bufale

Spedire le mozzarelle di bufala è un’operazione delicata che richiede velocità e attenzione ai dettagli. Per acquistare mozzarella di bufala online occorre quindi rivolgersi a siti degni di fiducia che garantiscano la consegna tra le 24 e le 72 ore, in modo che il prodotto arrivi a destinazione rapidamente, conservando la sua naturale freschezza.

Una mozzarella di bufala mantiene intatte le sue proprietà ed il suo sapore per ¾ giorni se viene conservata nel suo liquido di governo. La mozzarella di bufala destinata alla spedizione deve infatti essere confezionata in un involucro sigillato (busta o vaschetta) posto in un contenitore di polistirolo che ne garantisce ulteriormente l’integrità, grazie alle caratteristiche del materiale come la resistenza all’umidità e l’isolamento termico.

In ogni caso, anche una volta giunta a destinazione, la mozzarella va conservata nel suo liquido di governo, in modo che non perda l’idratazione, che ne garantisce la consistenza elastica, ed il sapore. Inoltre, è proprio il liquido di governo a conferire alla mozzarella di bufala la tipica sapidità che la differenzia dagli altri latticini in quanto è composto da acqua di filatura salata con l’aggiunta di siero acido.

La mozzarella inoltre non va mai messa in frigorifero, ma conservata a temperatura ambiente. Se fa particolarmente caldo, si può immergere con tutta la sua busta in una ciotola con acqua fresca. Mentre se fa molto freddo può essere immersa (sempre con la sua busta ed il liquido di governo) in acqua tiepida.

Acquistare la Mozzarella di bufala online

Per scegliere il sito su cui acquistare la mozzarella occorre quindi verificare che il prodotto sia realizzato a regola d’arte (generalmente è indicato il caseificio di produzione) e le condizioni di consegna. Bisogna anche diffidare di costi troppo bassi: la mozzarella di bufala è un prodotto di eccellenza ed il suo costo dipende dalla qualità delle materie prime e dalla particolare lavorazione artigianale. Il suo costo ald ettaglio, quindi, non uò essere inferiore 13 € per kg. È auspicabile rivolgersi a siti web dedicati alla vendita di prodotti alimentari, che garantiscano la provenienza della mozzarella da produttori certificati. Inoltre possono garantire tempi di consegna rapidi e costi di spedizione congrui rispetto ad altre tipologie di beni e prodotti.