Le associazioni dei consumatori sono gruppi particolari di soggetti che operano nell’ambito della tutela dei consumatori. La prestazione di consulenza, tutela legale, coinvolgimento in attività internazionali è il loro compito e molti di loro hanno il diritto di rappresentare i consumatori davanti ai tribunali e anche nella risoluzione delle controversie nei procedimenti di risanamento. L’associazione consumatori napoli Globo Utenti può avviare procedimenti penali o contrattuali per conto di un gruppo di consumatori e può ottenere il risarcimento dei danni subiti da parte dei consumatori.
In questo senso, l’azione civile dell’associazione dei consumatori napoli è un efficace complemento all’azione ufficiale delle autorità garanti della concorrenza. La possibilità di una richiesta di risarcimento, oltre alla sanzione comminata per il reato, ha un effetto dissuasivo per le imprese. Ecco perché è sempre bene rivolgersi ad un’associazioni consumatori napoli di grande esperienza. L’unione consumatori napoli Globo Utenti d anni opera nel campo della tutela del consumatore.
Attività e obiettivi dell’associazione consumatori napoli
Il test comparativo dei prodotti, l’attività principale dell’associazione consumatori napoli, può essere definito come determinare se, e in quale misura, le caratteristiche che sono rilevanti per i consumatori, si trovano come caratteristiche costitutive di un numero rappresentativo di marchi e tipi di un determinato prodotto.
Successivamente, vengono pubblicati simultaneamente i risultati dei test comparati (dei diversi prodotti) e vengono elencati i prezzi dei prodotti. Questa definizione di test comparativo di prodotto enfatizza la relazione tra consumatore e prodotto, o, per essere più precisi, mette in relazione i bisogni e il comportamento del consumatore con le caratteristiche di uno o più prodotti.
I test comparativi dell’associazione consumatori napoli sui prodotti mirano a fornire informazioni oggettive e indipendenti. L’obiettività è garantita dall’associazione consumatori napoli: le norme generali e le procedure standard di misurazione vengono utilizzate il più possibile e la ricerca viene svolta internamente o appaltata a istituzioni indipendenti. Le informazioni devono essere ottenute indipendentemente da produttori o fornitori e solo gli interessi dei consumatori sono importanti. Le organizzazioni dei consumatori mostrano la loro obiettività non includendo pubblicità nelle loro riviste e sottolineando il loro atteggiamento indipendente e persino critico nei confronti dell’industria.
I risultati dei test dell’associazione consumatori napoli
Vediamo quali sono i risultati che emergono dai test dell’associazione consumatori napoli:
- Grandi quantità di informazioni: descrizione dettagliata delle caratteristiche esterne, risultati di misurazione delle caratteristiche non esterne, giudizio complessivo comparativo dei prodotti e raccomandazioni per il “best buy”;
- Indagine della maggior parte dei prodotti (marchi, modelli, tipologie) di una classe di prodotto in un determinato momento;
- Periodo di validità limitato in caso di rapida alternanza di modelli e forte fluttuazione dei prezzi: è necessario ripetere il test;
- La presentazione comparativa delle informazioni descrittive e valutative consente al consumatore di ottenere una visione e una visione del mercato in modo relativamente semplice;
- Informazioni dettagliate e complesse: l’assimilazione richiede motivazione e capacità intellettuali (bassa convenienza).
Le attività di sperimentazione dell’associazione consumatori napoli riguardano, da un lato, la ricerca orientata al prodotto e, dall’altro, la ricerca orientata al consumatore. Quest’ultima tipologia presuppone un coinvolgimento diretto del consumatore, per lo più mediante interviste o questionari. In genere, tuttavia, i test comparativi sui prodotti, eseguiti dall’associazione consumatori napoli, consistono solo in piccola parte di ricerche sui consumatori. La ragione di ciò è che l’associazione consumatori napoli ritengono che la ricerca sui consumatori produca poco e che i risultati possano variare a tal punto che sarebbe impossibile dedurne qualcosa.
Pertanto, l’oggetto di ricerca più importante per le organizzazioni dei consumatori è la funzionalità tecnica ed economica dei prodotti come misura per la soddisfazione dei bisogni attraverso il consumo. La funzionalità di un prodotto risulta dall’interazione tra le specifiche del prodotto, il suo utente e il suo ambiente.